Corsi / Corso ALT
Corso ALT
Accessories Leather Technician

Corso aggiuntivo premialità.
Soggetto proponente: Fondazione Istituto Tecnico Superiore M.I.T.A. (Made in Italy Tuscany Academy) Via Pantin, 50018 Scandicci, (FI)
Il corso ALT forma un tecnico esperto con skills rispondenti ai fabbisogni delle imprese del lusso del comparto moda pelle. I professionisti in uscita avranno competenze spiccatamente legate alla digitalizzazione del processo e del prodotto (modellazione in 3D, additive manufacturing), capacità artigianali d’eccellenza nella realizzazione di accessori moda e competenze nella gestione ottimale della filiera produttiva (ottica lean ed agile). La figura, declinata mediante focus group realizzati in fase di progettazione con attori del distretto, ha un approccio spiccatamente digitale e pratico/operativo; racchiude in sé sia la capacità di interfacciarsi con i vari referenti della filiera aziendale (a monte ed a valle del processo), comprendendo i dettami dello stile, sia la competenza operativa nella definizione e costruzione dell’oggetto moda secondo i criteri della più alta gamma produttiva. La preparazione approfondita sulle tecniche costruttive e sulle innovazioni sostenibili, permette l’inserimento del tecnico anche nelle fasi di controllo qualità.
Le domande dovranno pervenire inderogabilmente alla Fondazione MITA entro e non oltre il giorno 15/10/2022. Per le domande inviate a mezzo A/R postale farà fede il timbro di invio riportato.
I dati contenuti nelle domande di iscrizione saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti, ai sensi dell’art. 13 e 14 del G.D.P.R. 2016/679 e delle disposizioni ancora applicabili del D.Lgs. 196/2003 come da informativa in calce al presente bando.
SEDE DEL CORSO: Le attività d’aula si svolgeranno prevalentemente presso la Sede dei laboratori della Fondazione ITS MITA, Via del Padule 44 B Scandicci (FI), c/o la sede della Fondazione ITS MITA Castello dell’Acciaiolo Scandicci (FI) e/o in laboratori specifici dei distretti industriali per la produzione.
Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci
Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
E-mail: info@mitacademy.it
Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.
La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.









La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020