Corsi / Corso D.B. MITA

Corso D.B. MITA

Web Marketing e Digital Brand Manager del Made in Italy

Corso aggiuntivo premialità.

Soggetto proponente: Fondazione Istituto Tecnico Superiore M.I.T.A. (Made in Italy Tuscany Academy) Via Pantin, 50018 Scandicci, (FI)

Il percorso forma futuri tecnici del marketing ed esperti della digitalizzazione del brand, ovvero professionisti sempre più importanti e dinamici all’interno di un’azienda. Chi ricopre questo ruolo ha il compito di coordinare e monitorare le attività di marketing dell’impresa per cui lavora, partendo dalla fase di progettazione strategica, passando a pianificazione ed attuazione fino all’analisi dei risultati.
Negli ultimi decenni i tecnici del marketing hanno potuto sfruttare la digitalizzazione del mercato per accrescere e perfezionare il loro contribuito alle aziende. Il digitale ha avuto un grande impatto sulle imprese e molte ripercussioni sul modo di comunicare, vendere e fare analisi. Nello specifico, ha permesso di migliorare le strategie di vendita e l’analisi delle performance, rendendole più efficaci ma anche complesse. Il percorso è focalizzato sull’innalzamento delle performance degli operatori marketing e commerciali dei brand e delle grandi maison della moda e del fashion.
Questa figura svolge diverse mansioni nell’azienda in cui lavora, della quale deve conoscere bene il mercato di riferimento. Le sue decisioni riguardano sia prodotti già esistenti, sia prodotti nuovi in fase di studio. Infatti, questo tecnico, che spesso viene chiamato manager, si occupa di: ideazione del piano di sviluppo e definizione di prezzi, pubblicità, mezzi di comunicazione e promozione. Inoltre, analizza i risultati per ottimizzare pubblicità, vendita e soluzioni di prezzo.

Le domande dovranno pervenire inderogabilmente alla Fondazione MITA entro e non oltre il giorno 15/10/2022. Per le domande inviate a mezzo A/R postale farà fede il timbro di invio riportato. I dati contenuti nelle domande di iscrizione saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti, ai sensi dell’art. 13 e 14 del G.D.P.R. 2016/679 e delle disposizioni ancora applicabili del D.Lgs. 196/2003 come da informativa in calce al presente bando.

SEDE DEL CORSO: Le attività d’aula si svolgeranno prevalentemente a Grosseto presso la Fondazione POLO Universitario Grossetano (GR) e/o in laboratori specifici dei distretti industriali per la produzione.

Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci

Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

E-mail: info@mitacademy.it

Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.

    La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.

    La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020