Corsi / Corso FAB MITA

FAB MITA
Fashion Accessories and Bags

Tecnico Superiore di Processo, Prodotto, Comunicazione e Marketing per il settore Moda Acronimo FAB MITA Fashion Accessories and Bags

Sede corso: – Piancastagnaio (SI)
Area Tecnologica: NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY Ambito SISTEMA MODA
Soggetto proponente: Fondazione Istituto Tecnico Superiore M.I.T.A. (Made in Italy Tuscany Academy) Via Pantin, 50018 Scandicci, (FI)
Finalità del Corso: Il progetto propone una figura di tecnico della produzione, esperto anche di Cad e nuove tecnologie
digitali, specializzato sui prodotti moda. Si tratta di un tecnico modellista ingegnerizzatore di prodotto moda che analizza il prototipo in tutte le sue sfaccettature. La figura riprende e sviluppa le tematiche legate a Industria 4.0. Il progetto è strutturato per formare figure tecniche in grado di sviluppare e implementare le tecniche di progettazione, prototipazione e industrializzazione nell’ambito del prodotto moda (accessori in pelle); analizzare e sviluppare prototipi e studi di fattibilità in termini di operatività nella produzione. La figura che esce da questo percorso, ha un approccio spiccatamente pratico/operativo e racchiude in sé sia la capacità di interfacciarsi con i vari referenti della filiera aziendale (a monte e a valle del processo), comprendendo i dettami dello stile e le logiche distributive, sia la competenza operativa nella definizione e costruzione dell’oggetto moda secondo i criteri della più alta gamma produttiva.

Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci

Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

E-mail: info@mitacademy.it

Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.

    La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.

    La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020