Corsi / Corso M.A.D.E. IN MITA
M.A.D.E. IN MITA – Metal Accessories
Digital Evolution IN MITA

Tecnico superiore di processo, prodotto e nuove tecnologie per l’accessorio metallico moda – Accessori metallici Moda 4.0 M.A.D.E. IN MITA – Metal Accessories Digital Evolution IN MITA
Area Tecnologica: NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY Ambito SISTEMA MODA
Progetto: n. 257055 – POR FSE 2014-2020, ASSE A occupazione approvato con DD 6156 del 27/04/2020 a valere sull’avviso di cui al DD 18480 del 04/11/2019 e ss.mm.ii.
Il Percorso formativo è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Soggetto proponente: Fondazione Istituto Tecnico Superiore M.I.T.A. (Made in Italy Tuscany Academy) Via Pantin, 50018 Scandicci, (FI)
Finalità del Corso: M.A.D.E. IN MITA con la sua fortissima tendenza all’innovazione, rappresenta il terzo scalino di sviluppo e di professionalizzazione che l’ITS MITA attua nel campo della minuteria. Le due precedenti edizioni del tecnico dell’accessorio, hanno introdotto in maniera crescente il concetto di ingegnerizzazione e di digitalizzazione del prodotto. Il progetto propone la figura di tecnico con competenze tecniche/tecnologiche/design nel ciclo delle lavorazioni dei metalli, preziosi e non, destinati alla crescente richiesta di realizzazione di accessori/minuterie per la finitura del prodotto moda. Nel piano didattico, l’aspetto della ricerca tecnologica e lo studio sia teorico che pratico, delle applicazioni di industria 4.0 si traducono in competenze distintive del profilo di riferimento. L’Additive Manufacturing diventa uno dei fattori chiave del progetto. Oltre alla didattica digitale, M.A.D.E. IN MITA, permette l’acquisizione, tra le altre, di competenze afferenti, la storia del gioiello, tecniche di Prototipazione e reverse engineering del gioiello, materiale e le componenti dell’accessoristica metallica, la prototipazione rhinoceros, plug-in, studio della filiera moda e dell’applicazione del complemento metallico all’accessorio pelle, al capo di abbigliamento. La figura così strutturata, risponde alle esigenze, espressa dai grandi brand del settore moda, di contrastare la concorrenza dei paesi asiatici.
Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci
Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
E-mail: info@mitacademy.it
Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.
La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.









La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020