Corsi / Corso P.R.I.M.O.
Corso P.R.I.M.O. per
Tecnico Superiore Modellista-Prototipista
esperto di Materiali Innovativi

Il corso forma la figura di Tecnico Superiore di processo prodotto fortemente competente nell’ambito dell’alta sartoria uomo e donna.
Il corso mira alla formazione di una figura professionale di natura premanageriale di Modellista-Prototipista esperto di Materiali Innovativi. Il Modellista -Prototipista ha il compito di sviluppare un modello o prototipo del prodotto da realizzare, interpretando lo schizzo dello stilista. L’obiettivo principale consiste nell’intermediazione tra l’idea dello stilista e la realizzazione seriale o sartoriale del prodotto. La figura professionale formata ha quindi la responsabilità di contribuire alla razionalizzazione del prodotto, attraverso la conoscenza anche di Materiali Innovativi (Sostenibili e tecnologici), fino alla costruzione della sua vendibilità.
Soggetto proponente: Fondazione Istituto Tecnico Superiore M.I.T.A. (Made in Italy Tuscany Academy) Via Pantin, 50018 Scandicci, (FI)
Figura nazionale di riferimento*4.4.2 tecnico superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore tessile – abbigliamento – moda dell’allegato D – Decreto Interministeriale 07/09/2011 (Figura 4.4.2 tecnico superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore tessile)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTA IL BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO
Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci
Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
E-mail: info@mitacademy.it
Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.
La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.









La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020