La Fondazione MITA

OBIETTIVI

  • assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superiori a livello post-secondario che rispondano alla domanda proveniente dal settore del made in Italy, con particolare riferimento a quello della moda;
  • sostenere le misure per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese;
  • diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche;
  • sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro;
  • stabilire organici rapporti con i fondi interprofessionali per la formazione continua dei lavoratori;
  • occuparsi della riconversione professionale dei lavoratori;
  • progettare e gestire corsi professionali di alto apprendistato.

I Soci della Fondazione
Dettaglio dei Soci e delle aziende che compongono la Fondazione:

Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci

Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

E-mail: info@mitacademy.it

Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.

    La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.

    La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020