Didattica / Opportunità di carriera

Lavorare nella moda
è facile con mita

Frequentare un corso MITA rappresenta un’occasione unica per trovare subito lavoro nel mondo della moda. La formazione professionale fornita in classe e in laboratorio, unita all’esperienza di stage, rende i nostri allievi pronti ad affrontare un contesto lavorativo non appena concludono gli studi.

Sbocchi professionali:

  •  Tecnico superiore in aziende del comparto pelle, laboratori artigianali e presso uffici stile, uffici prodotto, reparti modelleria o prototipia e studi esterni di consulenza tecnica;
  • Responsabile Marketing e Comunicazione in aziende del comparto moda, ma anche in studi di consulenza e agenzie di fashion marketing;
  • Tecnico superiore in aziende del comparto manifatturiero tessile;
  • Tecnico Superiore in contesti in cui si progettano e si realizzano accessori e complementi in metallo per il prodotto moda (pelletteria, calzature), incluse aziende del settore di piccola, media e grande dimensione, laboratori artigianali, studi di progettazione e design, aziende operanti nel settore della finitura dei beni di lusso e nelle lavorazioni orafe artistiche.

Obiettivi dei corsi
Formazione di figure professionali specializzate in:

  • progettazione del prodotto;
  • valutazione e selezione dell’adeguatezza dei materiali rispetto al prodotto;
  • studi di fattibilità sui prototipi;
  • collaborazioni per la definizione dei cicli di lavorazione e per l’attivazione di risorse esterne;
  • attività di aggiornamento sulle innovazioni di settore;
  • marketing e comunicazione del prodotto moda;
  • sviluppo di strategie commerciali nel settore della moda, con specializzazione nell’ambito tessile e pelletteria.

Sviluppo delle competenze:

  • capacità multidisciplinari per la gestione sinergica dei processi creativi, produttivi, di commercializzazione e di marketing;
  • conoscenza approfondita delle dinamiche del ciclo produttivo della filiera fashion con particolare riferimento alla gestione della supply chain;
  • competenze sulle tecnologie di produzione come valore aggiunto del Made in Italy.

Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci

Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

E-mail: info@mitacademy.it

Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.

    La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.

    La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020