Didattica / Stage
Stage nel mondo
della moda
In tutti i corsi offerti da MITA Academy sono previste 800 ore di stage presso importanti aziende del settore moda, accessori e pelletteria. Per diventare dei veri professionisti del Made in Italy, gli studenti hanno bisogno di avere un contatto diretto con il prodotto, il suo processo di design e realizzazione, oltre che con l’intera filiera produttiva e le persone che vi lavorano.
Partnerships con le migliori aziende
MITA collabora con oltre 170 imprese sul territorio in progetti di partenariato. La Toscana è ricca di realtà operanti nell’industria del fashion, per cui offre grandi occasioni di scambio e di arricchimento reciproco. Fra i partners di MITA si possono contare produttori di capi ed accessori in pelle, marche di abbigliamento, piccole imprese familiari ma anche grandi firme del mondo della moda.
Obiettivo: l’inserimento nel mondo lavorativo
Grazie a tali scambi è possibile anticipare le richieste di figure professionali specializzate ed offrire agli studenti occasioni di confronto con il mondo del lavoro. Attraverso l’esperienza formativa dello stage, gli studenti hanno la preziosa opportunità di imparare “sul campo”, maturare conoscenze pratiche e familiarizzare con un vero team di lavoro. Uno stage nella moda significa infatti acquisire competenze tecniche e relazionali che difficilmente si possono ottenere in classe.
Il periodo di stage è determinante nella formazione professionale degli studenti, in quanto permette loro di mettere in pratica ciò che hanno appreso durante il corso e, soprattutto, di prendere contatti con prestigiose aziende a cui altrimenti non avrebbero accesso. In molti casi, i nostri stage si concludono con un’assunzione: il 90% dei nostri studenti trova infatti impiego entro un anno dalla fine degli studi.
Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci
Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
E-mail: info@mitacademy.it
Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.
La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.









La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020