Didattica / Train for Digital

IL PROGETTO TRAIN FOR DIGITAL – «Un treno formativo per tutti»

Sei pronto a viaggiare insieme a noi?

Il progetto non è un semplice catalogo di corsi classici e standardizzati, ma è un modo per mettere al centro la tua persona e decidere insieme la destinazione dove vuoi andare nel tuo futuro professionale.

Perché si chiama Train for Digital? Perché i nostri corsi sono strutturati come una rete ferroviaria, in cui tu sei il viaggiatore. Abbiamo creato 11 corsi, che abbiamo chiamato “treni”, ognuno con la possibilità di fermarsi in “stazioni” diverse (lezioni e moduli professionalizzanti). Potrai scegliere il treno formativo che meglio rispecchia i tuoi interessi e che è in grado di esprimere il tuo potenziale. Così svilupperai le competenze più adatte al tuo profilo e personalizzerai il tuo viaggio professionale con il supporto di professionisti del settore che ti sapranno orientare e accompagnare continuamente lungo il percorso.

Gli 11 percorsi sono:

totalmente gratuiti (grazie al Fondo per la Repubblica Digitale-Impresa Sociale)

– si rivolgono a giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni che adesso non stanno studiando o lavorando

– sono online e, in alcuni casi, anche in presenza (con copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio) e in azienda.

Quali sono i treni?

  1. Digital Marketing (scopri di più cliccando qui – Scadenza 20 ottobre 2023)
  2. Sviluppo sito & E-commerce (scopri di più cliccando qui – Scadenza 20 ottobre 2023)
  3. Programmazione APP (scopri di più cliccando qui – Scadenza 26 gennaio 2024)
  4. Programmazione web (scopri di più cliccando qui – Scadenza 25 ottobre 2023)
  5. Analista aziendale (scopri di più cliccando qui – Scadenza 15 novembre 2023)
  6. Gestore ERP (scopri di più cliccando qui – Scadenza 15 febbraio 2024)
  7. Magazziniere digitale (scopri di più cliccando qui – Scadenza 20 ottobre 2023)
  8. Digital retailer (scopri di più cliccando qui – Scadenza 15 ottobre 2023)
  9. Allestitore spazi 4.0 (scopri di più cliccando qui – Scadenza 15 ottobre 2023)
  10. CAD moda (scopri di più cliccando qui – Scadenza 25 ottobre 2023)
  11. Sicurezza informatica (scopri di più cliccando qui – Scadenza 15 novembre 2023)

train for digital logo

Cosa rende Train for Digital unico?

  1. Il tuo percorso su misura: Al centro del nostro progetto ci sei tu! Sarai orientato e assistito da esperti del settore per definire il tuo percorso formativo personalizzato, adattato al tuo potenziale, alle tue ambizioni professionali e ai bisogni richiesti dalle aziende.
  2. Supporto continuo: Dalla scelta del tuo percorso al placement siamo sempre a disposizione per seguirti e rispondere alle tue domande e a aiutarti a superare ogni tipo di ostacolo.
  3. Corsi online accessibili: le lezioni saranno comodamente svolte online, consentendoti di seguirle dove vuoi e senza costi aggiuntivi. Alcuni percorsi prevedono anche lo stage e la presenza presso la sede della Fondazione ITS MITA Academy a Scandicci (FI) e del PIN-Polo Universitario di Prato: la copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio è garantita dal progetto. La flessibilità è al centro del modello di Train for Digital!
  4. Competenze digitali di primo livello: Imparerai le competenze digitali spendibili nel settore della moda e non solo, dalle attività di marketing digitale alla gestione dell’e-commerce, dalla progettazione grafica del prodotto alla sicurezza informatica. Tutto questo gratuitamente!
  5. Adatto a tutti: il progetto è in grado di valorizzare le tue competenze pregresse di tutti i livelli. Il modello ti offre la possibilità di comporre i moduli del tuo percorso: impara quello che fa per te!

Il progetto è gestito da un importante partenariato composto dalla Fondazione ITS MITA Academy, Confindustria Moda, e PIN-Polo Universitario Città di Prato. Queste organizzazioni si sono unite per offrirti un’opportunità unica di crescita professionale e personale. Vogliamo darti gli strumenti necessari per creare una base solida per il tuo futuro. Il nostro team è qui per supportarti lungo il tuo percorso e per aiutarti a riacquistare fiducia nelle tue capacità: la tua crescita e il tuo successo sono la nostra priorità.

NON PERDERE QUESTO TRENO!

viaggio nel futuro digitale

1° TAPPA DI TRAIN FOR DIGITAL – 20 SETTEMBRE ALLE 15

Evento gratuito “Viaggio nel futuro digitale: prendi il tuo posto!” presso il Castello dell’Acciaiolo in via Pantin, Scandicci (FI).

L’evento è la prima tappa di Train for Digital e saranno presenti il content creator Stefano Lepri e tanti altri ospiti che ti faranno scoprire le straordinarie opportunità del mondo digitale. Per sapere tutte le informazioni e registrarsi all’evento gratuito, visita il sito dell’evento cliccando QUI.

LINK DELLA DIRETTA STREAMING: https://www.youtube.com/PinPrato

Il progetto è stato selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri. Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.

Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci

Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

E-mail: info@mitacademy.it

Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959

Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.

    La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.

    La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020