PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ
Diventa un esperto altamente qualificato del processo e del prodotto. Ottieni le competenze richieste dalle imprese del lusso del comparto pelle.


Acquisisci le competenze e lavora per le imprese del lusso del comparto moda pelle.
Seguendo questo corso apprenderai i dettami di Industria 4.0 e i principi della digitalizzazione dei processi. Questi saranno coniugati con il recupero della manualità artigiana per diventare un esperto creativo della realizzazione di prodotti ed accessori pelle di gamma medio/alta e lavorare in aziende del comparto pelle.
Post Diploma
2 anni
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Ottobre 2024
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Scandicci
Il corso è completamente gratuito
finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021- 2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Post Diploma
1000 ore di attività laboratoriali
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Ottobre 2024
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Scandicci
Il corso è completamente gratuito
finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021- 2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
I nostri studenti oggi lavorano qui:













Il percorso propone una figura di Tecnico superiore fortemente connotata da due ambiti di competenze: da un lato si ha l’introduzione dei dettami di Industria 4.0 e la digitalizzazione dei processi, dall’altro il recupero di una manualità artigianale che permette la realizzazione di prodotti ed accessori pelle di gamma medio/alta.
Unirai capacità che vanno dalla modellazione anche in 3D, passando per l’industrializzazione tecnologicamente innovativa, alla prototipizzazione realizzata secondo metodiche e dettami mutuati dall’eccellenza produttiva del territorio di riferimento.
Svilupperai un approccio spiccatamente pratico/operativo che racchiude in sé sia la capacità di interfacciarsi con i vari referenti della filiera aziendale (a monte ed a valle del processo), comprendendo i dettami dello stile e le logiche distributive, sia la competenza operativa nella definizione e costruzione dell’oggetto moda secondo i criteri della più alta gamma produttiva.

Saranno considerate prioritarie le seguenti caratteristiche:
Il percorso formativo si conclude con un esame finale volto a verificare le competenze acquisite.
Diploma di Tecnico Superiore di V livello del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (E.Q.F.)
Tecnica
Creatività
Scadenza iscrizioni il 12/10/2024.
Per le domande inviate a mezzo raccomandata A/R postale farà fede il timbro di invio riportato.

