PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ
(Tecnico del management e del design del gioiello)
Acronimo: JEMA
Diventa un professionista del lusso capace di unire competenze di design e management per creare e valorizzare oggetti preziosi.


Acquisisci le competenze e lavora per aziende, brand del fashion e laboratori di gioielli o bijoux di alta gamma
Vuoi progettare il gioiello perfetto e gestirne ogni fase, dal concept alla vetrina?
Questo corso forma professionisti capaci di progettare gioielli e accessori in linea con le esigenze delle grandi Maison e del mercato del lusso che fanno del gioiello un elemento distintivo delle collezioni total look.
Fornisce una preparazione solida per supervisionare tutte le fasi del processo produttivo nel settore orafo e delle minuterie metalliche, unendo competenze tecniche e sensibilità progettuale.
Acquisirai una piena padronanza dei software CAD più avanzati, per realizzare modelli digitali in 2D e 3D pronti per essere trasformati in manufatti di alta qualità.
Post Diploma
2 anni
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Scandicci
Il corso è completamente gratuito
finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Post Diploma
1000 ore di attività laboratoriali
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Scandicci
Il corso è completamente gratuito
finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
I nostri studenti oggi lavorano qui:













Vuoi progettare accessori unici e gestirne ogni fase, dall’idea alla collezione?
Diventando un “Jewelry management and design technician” avrai modo di essere coinvolto nella progettazione, creazione, di gioielli/accessori e potrai anche gestire aspetti aziendali come il pricing and budgeting e tutte le tecniche di product management.
Sarai esperto nell’utilizzo di software innovativi di ultima generazione per la creazione di accessori e gioielli e comprenderai le tecniche di utilizzo di stampanti 3D e di strumentazioni di reverse engineering.
Come tecnico avrai modo di affrontare in maniera approfondita temi quali: il design del gioiello, l’analisi delle tendenze moda, la costruzione delle collezioni, il process e product management, il controllo qualità, le tecniche di stampa con stampanti 3D e la realizzazione dei manufatti con utilizzo di macchinari CAM.

Saranno considerate prioritarie le seguenti caratteristiche:
Il percorso formativo si conclude con un esame finale volto a verificare le competenze acquisite.
Diploma di Tecnico Superiore di V livello del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (E.Q.F.)
Tecnica
Creatività
Scadenza iscrizioni il 20/10/2025.
Per le domande inviate a mezzo raccomandata A/R postale farà fede il timbro di invio riportato.

