PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ
Acronimo: F.A.S.T
Diventa un professionista altamente qualificato, pronto a progettare e applicare pratiche sostenibili e a guidare la transizione nel mondo della moda.


Acquisisci le competenze per sviluppare soluzioni sostenibili, lavorando su materiali, processi produttivi e strategie responsabili per il settore moda.
Seguendo questo corso sarai un tecnico evoluto che contribuirà a rendere le imprese del fashion più ecofriendly, sostenibili ed eticamente responsabili.
Post Diploma
2 anni
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Prato
Il corso è completamente gratuito
finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Post Diploma
1000 ore di attività laboratoriali
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Prato
Il corso è completamente gratuito
finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
I nostri studenti oggi lavorano qui:













Questo corso forma una figura tecnica capace di accompagnare le imprese moda nella transizione sostenibile, monitorando ogni fase della filiera: dai materiali ai processi, fino al prodotto finito.
Imparerai a individuare rischi ambientali, sociali ed economici lungo la supply chain e a verificare che tutto sia conforme agli standard richiesti dai grandi brand internazionali.
Sarai in grado di progettare piani di controllo, supervisionare l’uso di materiali e sostanze chimiche, e garantire il rispetto delle normative sulla sostenibilità e sulla sicurezza, in Italia e all’estero.
Non solo: contribuirai a definire strategie per rendere la produzione sempre più responsabile, sperimentando nuovi materiali e processi innovativi, in linea con le sfide del settore.

Saranno considerate prioritarie le seguenti caratteristiche:
Il percorso formativo si conclude con un esame finale volto a verificare le competenze acquisite.
Diploma di Tecnico Superiore di V livello del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (E.Q.F.)
Tecnica
Creatività
Scadenza iscrizioni il 20/10/2025.
Per le domande inviate a mezzo raccomandata A/R postale farà fede il timbro di invio riportato.

