
Didattica / Come accedere
Come Accedere ai nostri
Corsi co-finanziati
dalla Regione Toscana
I corsi professionali di MITA Academy offrono una formazione tecnica altamente qualificata nel settore moda. I nostri corsi di formazione sono co-finanziati dal MIUR e dalla Regione Toscana: gli studenti possono quindi accedere a un percorso educativo biennale pagando solo una quota di iscrizione.
Per questa ragione, ogni corso è a numero chiuso ed è riservato ad un massimo di 25 partecipanti. Per diventare uno studente MITA è necessario affrontare un processo di selezione, i cui criteri di ammissione sono elencati di seguito:
Criteri di accesso ai corsi
Per accedere ai corsi è necessario:
– essere in età compresa fra 18 anni compiuti e 29 anni non compiuti;
– essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore;
– avere una conoscenza della lingua inglese almeno di livello ALTE1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) che verrà accertato al momento della selezione;
– avere adeguato livello di “alfabetizzazione informatica”;
– avere nozioni di videoscrittura e fogli elettronici a livello base;
– presentare domanda entro il termine fissato dal bando nazionale (vedi pagine dei corsi per maggiori informazioni);
– superare le prove di selezione.
I documenti relativi al processo di selezione (bando di selezione, domanda di iscrizione ed elenco dei documenti da allegare alla richiesta) sono contenuti nelle pagine specifiche di ogni corso.
Le prove d’accesso
Coloro che presentino la propria domanda di ammissione nei termini definiti dal bando e che posseggano i requisiti sopra elencati, saranno ammessi alle prove di selezione per l’ammissione al corso.
La selezione sarà effettuata con prove scritte e orali. Il colloquio valuterà non solo la formazione, ma anche la motivazione e la disponibilità del candidato a seguire la tipologia dei percorsi attivati.
Nel dettaglio, la valutazione dei candidati avverrà con le seguenti modalità:
– test di cultura generale, volto a verificare anche conoscenze di base tecniche/tecnologiche/informatiche;
– verifica del livello di conoscenza della lingua inglese (test e colloquio);
– colloquio teso a valutare le motivazioni personali alla partecipazione al Corso.
Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci
Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
E-mail: info@mitacademy.it
Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.
La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.









La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020