PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ
Acronimo: FD&PD_2025
Diventa un nuovo esperto dei segreti delle collezioni moda in grado di comprendere le tecniche più innovative per gestire l’avanzamento delle produzioni fashion


Acquisisci le competenze per lavorare allo sviluppo di una collezione coniugando le capacità creative con le tecniche di product developing
Seguendo questo corso conoscerai i segreti della realizzazione tradizionale e digitale degli oggetti di lusso delle varie filiere moda. Sarai inoltre in grado di supportare il processo creativo diventando una figura chiave in uffici stile, maison della moda e uffici prodotto.
Post Diploma
2 anni
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Scandicci
Il corso è completamente gratuito
Finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021- 2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Post Diploma
1000 ore di attività laboratoriali
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Scandicci
Il corso è completamente gratuito
Finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021- 2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
I nostri studenti oggi lavorano qui:













Questo percorso, è dedicato alla formazione di tecnici evoluti ed approfondisce conoscenze e competenze legate allo stile ed al fashion design, sommandole a quelle tecniche di processo e prodotto.
Verrai preparato come un professionista a 360 gradi, quindi con conoscenze di pianificazione della produzione di oggetti appartenenti alle varie filiere moda e anche con competenze inerenti la “cultura” della moda e del fashion mindset.
Nel biennio acquisirai skills inerenti sia la comprensione dei cicli produttivi delle varie filiere, sia tecniche costruttive digitali delle collezioni e metodi per la lettura delle tendenze. Il percorso si concentrerà inoltre su: gestione del timing dello sviluppo della collezione e
programmazione dei lanci di campionario; supporto all’ufficio stile nello studio di nuove collezioni tramite la ricerca e lo sviluppo di materiali e accessori; negoziazione costi prodotto finito con i fabbricanti.

Saranno considerate prioritarie le seguenti caratteristiche:
Il percorso formativo si conclude con un esame finale volto a verificare le competenze acquisite.
Diploma di Tecnico Superiore di V livello del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (E.Q.F.)
Tecnica
Creatività
Scadenza iscrizioni il 20/10/2025.
Per le domande inviate a mezzo raccomandata A/R postale farà fede il timbro di invio riportato.

