Skip to content

PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ

Fashion Sustainability Technician

F.A.S.T

Diventa un professionista altamente qualificato, pronto a progettare e applicare pratiche sostenibili e a guidare la transizione nel mondo della moda.

1

Acquisisci le competenze per sviluppare soluzioni sostenibili, lavorando su materiali, processi produttivi e strategie responsabili per il settore moda.

Seguendo questo corso sarai un tecnico evoluto che contribuirà a rendere le imprese del fashion più ecofriendly, sostenibili ed eticamente responsabili.

TIPOLOGIA

Post Diploma

DURATA

2 anni

ORARIO

dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

INIZIO CORSO

Novembre 2025

STAGE

800 ore

TITOLO

Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF

Sede

Prato

PREZZO

Il corso è completamente gratuito

finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

TIPOLOGIA

Post Diploma

DURATA

1000 ore di attività laboratoriali

ORARIO

dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

INIZIO CORSO

Novembre 2025

STAGE

800 ore

TITOLO

Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF

OCCUPAZIONE

Prato

PREZZO

Il corso è completamente gratuito

finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

I nostri studenti oggi lavorano qui:

Dettagli del corso

Questo corso forma una figura tecnica capace di accompagnare le imprese moda nella transizione sostenibile, monitorando ogni fase della filiera: dai materiali ai processi, fino al prodotto finito.
Imparerai a individuare rischi ambientali, sociali ed economici lungo la supply chain e a verificare che tutto sia conforme agli standard richiesti dai grandi brand internazionali.
Sarai in grado di progettare piani di controllo, supervisionare l’uso di materiali e sostanze chimiche, e garantire il rispetto delle normative sulla sostenibilità e sulla sicurezza, in Italia e all’estero.
Non solo: contribuirai a definire strategie per rendere la produzione sempre più responsabile, sperimentando nuovi materiali e processi innovativi, in linea con le sfide del settore.

Dove lavorerai

  • Aziende del comparto tessile
  • Maison della moda e del lusso
  • Studi di consulenza

Cosa imparerai

  • Principi di eco textile design e Design thinking for circular fashion
  • Tecnologie e Materiali Sostenibili
  • Tracciabilità e Digital product passport
  • Valutazione e Monitoraggio della Sostenibilità.
  • Efficientamento energetico nella produzione tessile

Come iscriversi

  • A mezzo posta con raccomandata A/R in busta chiusa, e in tal caso farà fede il timbro postale;
  • Consegnata a mano, previo appuntamento telefonico, in busta chiusa, presso la sede operativa della Fondazione (via Galilei n° 31 Scandicci) durante l’orario di apertura (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00).
  • A mezzo pec all’indirizzo di posta certificata segreteria@pec.mitacademy.it. Utilizzando questa modalità i documenti dovranno essere scansionati e inviati come allegati al messaggio di posta elettronica.
  • Con modalità on line nell’apposita sezione sul sito www.mitacademy.it clicca qui

Ammissione

  • 25 giovani, di entrambi i sessi con età compresa tra 18 e 35 anni.
  • Tutti i soggetti che hanno in possesso un diploma di scuola secondaria superiore o che hanno frequentato un percorso quadriennale di istruzione e formazione tecnica professionale (IeFP) integrato da un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore IFTS della durata di 1 anno

Saranno considerate prioritarie le seguenti caratteristiche:

  1. Giovani a rischio di esclusione (giovani Neet, ossia che non studiano, non lavorano e non svolgono attività formative);
  2. Età (priorità a soggetti più giovani)
  3. Pari opportunità (priorità alle donne)

Esame finale

Il percorso formativo si conclude con un esame finale volto a verificare le competenze acquisite.

Certificazione finale

Diploma di Tecnico Superiore di V livello del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (E.Q.F.)

Testimonianze dei nostri talent

Virginia Conti
Percorso Best
Emanuele Bedini
Percorso Dima

Mita ti garantisce una formazione completa tra tecnica e creatività!

Tecnica

  • Precisione nell’esecuzione
  • Conoscenza dei metodi
  • Risoluzione dei problemi in modo sistematico
  • Riproducibilità dei risultati
  • Competenza basata su apprendimento pratico

Creatività

  • Pensiero originale e innovativo
  • Capacità di generare nuove idee
  • Approccio non convenzionale
  • Espressione individuale
  • Flessibilità nell’esplorare nuove prospettive

Iscriviti al corso

Scadenza entro il 12/10/2024.
Per le domande inviate a mezzo raccomandata A/R postale farà fede il timbro di invio riportato.

ISCRIZIONI TERMINATE IL 12/10/2024

Scopri tutti i percorsi formativi