PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ
(tecnico confezione tessile – modelleria)
Acronimo: LUXPAT_2025
Con il corso Luxury Pattern Making, nato dalla collaborazione tra ITS MITA Academy, PIN – Polo Universitario della città di Prato, Accademia HModa e Beste Spa diventi un nuovo esperto in grado di combinare abilità ingegneristiche con quelle di progettazione di un capo d’abbigliamento comprendendo ciò che crea il designer/stilista e traducendo le specifiche del disegno nelle linee di un modello per capi completi.
Le lezioni e i laboratori saranno svolti nel contesto stimolante di Beste Lab. Respira l’aria dell’azienda, già dai tuoi primi passi.


Acquisisci le competenze per creare, valutare, modificare e mettere a punto i modelli dei capi, anche su supporto digitale, interagendo con l’ufficio stile e anche con la produzione
Seguendo questo corso sarai in grado di supportare l’intero processo di prototipazione e campionatura applicando gli standard industriali e commerciali e trasformando le specifiche di progettazione in criteri tecnici per la produzione.
Post Diploma
2 anni
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Prato - Beste /PIN
Il corso è completamente gratuito
Finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021- 2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Post Diploma
1000 ore di attività laboratoriali
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Prato - Beste /PIN
Il corso è completamente gratuito
Finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021- 2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
I nostri studenti oggi lavorano qui:













Questo tecnico rappresenta una delle figure centrali nel processo produttivo di un capo d’abbigliamento. Il modellista per l’abbigliamento crea, valuta, modifica e mette a punto i modelli, genera lo sviluppo delle taglie, realizza gli schemi di taglio, predispone e gestisce i vari tipi di report e documenti tecnici in vista delle fasi di controllo e di gestione della produzione.
Unirai competenze di software specifici (2D e 3D) sia per la creazione dei modelli, che per le fasi di sviluppo e di piazzamento in vista del taglio, con capacità di lettura dei requisiti tecnici di qualità, di produzione e di costo.
Come modellista abbigliamento sarai in grado di collaborare con il designer, contribuendo non solo a studiare e creare l’identità stilistica del singolo modello, ma anche a rafforzare le caratteristiche identitarie dei brand e delle marche di riferimento.
La figura opera in contesti lavorativi complessi, nelle seguenti aree/divisioni di grandi, medie e piccole imprese:

Saranno considerate prioritarie le seguenti caratteristiche:
Il percorso formativo si conclude con un esame finale volto a verificare le competenze acquisite.
Diploma di Tecnico Superiore di V livello del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (E.Q.F.)
Tecnica
Creatività
Scadenza iscrizioni il 20/10/2025.
Per le domande inviate a mezzo raccomandata A/R postale farà fede il timbro di invio riportato.

