PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ | PUBBLICATE LE PROVE DI SELEZIONE - SCOPRI DI PIÙ
Acronimo: TPP_2025
Diventa un esperto di analisi delle tendenze, processi produttivi e tecniche di progettazione di accessori pelle lusso


Acquisisci le competenze e lavora per le imprese del lusso del comparto moda pelle.
Seguendo questo corso apprenderai i principi dell’Industria 4.0 e le tecniche per digitalizzare e ottimizzare i processi produttivi.
Allo stesso tempo, riscoprirai le competenze artigianali fondamentali per progettare e realizzare prodotti in pelle di alta qualità.
Diventerai una figura tecnica e creativa, capace di muoverti tra innovazione e tradizione per lavorare all’interno di aziende del comparto pelle-lusso e accessori di fascia medio/alta.
Post Diploma
2 anni
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Scandicci
Il corso è completamente gratuito
finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021- 2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Post Diploma
1000 ore di attività laboratoriali
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Novembre 2025
800 ore
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate di quinto livello EQF
Scandicci
Il corso è completamente gratuito
finanziato dal PR Toscana FSE+ 2021- 2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
I nostri studenti oggi lavorano qui:













Questo percorso forma un Tecnico Superiore con competenze che integrano tre ambiti chiave: l’introduzione dei principi dell’Industria
4.0 e della digitalizzazione dei processi, il recupero della manualità artigiana per la realizzazione di prodotti e accessori in pelle di
fascia lusso e la gestione avanzata dei processi produttivi.
Imparerai a modellare anche in 3D, ad applicare tecniche di industrializzazione innovative e a prototipare secondo le metodologie di eccellenza sviluppate nei distretti produttivi del settore pelle.
Il corso ha un’impostazione pratica e operativa: ti preparerà a collaborare con i diversi attori della filiera, comprendere le logiche dello stile e della distribuzione, e contribuire in modo concreto alla definizione e costruzione dell’oggetto moda, secondo gli standard più alti del settore.

Saranno considerate prioritarie le seguenti caratteristiche:
Il percorso formativo si conclude con un esame finale volto a verificare le competenze acquisite.
Diploma di Tecnico Superiore di V livello del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (E.Q.F.)
Tecnica
Creatività
Scadenza iscrizioni il 20/10/2025.
Per le domande inviate a mezzo raccomandata A/R postale farà fede il timbro di invio riportato.

