
Albo on-line corsi / Prove di verifica finale
Corso COOL
Tecnico superiore di processo e prodotto dell’accessorio pelle e della componente metallica Acronimo COOL – Component Object and Leather Accessories Area Tecnologica: NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN [...]
Corso DIMA
Tecnico in modellazione e prototipazione digitale di accessori pelle Acronimo DIMA - Digital Innovation in Manifacturing process for accessories Area Tecnologica: NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY [...]
Corso FAB MITA
Tecnico Superiore di Processo, Prodotto, Comunicazione e Marketing per il settore Moda Acronimo FAB MITA Fashion Accessories and Bags Area Tecnologica: NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY [...]
Corso FA.MA
Tecnico di sviluppo di strategie marketing e commerciali per il prodotto moda tessile Acronimo FA.MA. by MITA – Fashion in marketing by MITA Progetto n. 268074 – percorso [...]
Corso MADE IN MITA
Tecnico superiore di processo, prodotto e nuove tecnologie per l’accessorio metallico moda - Accessori metallici Moda 4.0 M.A.D.E. IN MITA - Metal Accessories Digital Evolution IN MITA Progetto: [...]
Corso BI.UNIQUE
Tecnico specializzato nella modelleria e prototipia di accessori in pelle e materiale di recupero BI.UNIQUE. – Bags Industry. Under Innovation Quality Excellence Progetto: n. 257056- POR FSE 2014-2020, [...]
Contatta mita ad uno dei seguenti indirizzi o utilizza il modulo per contattarci
Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
E-mail: info@mitacademy.it
Sede delle attività didattiche:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sede legale:
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze
Tel. 055 9335306 – Fax 055 9332959
Sedi Laboratori specialistici:
Provincia di Firenze , Prato, Pisa.
La sede della scuola è nella prestigiosa Villa l’Acciaiolo, anche chiamata Castello dell’Acciaiolo o, più semplicemente, l’Acciaiolo, è una dimora storica gentilizia ora di proprietà pubblica.









La Fondazione ITS MITA opera grazie al Ministero dell’Istruzione e alla Regione Toscana POR FSE. 2014-2020